La città di Taxco è uno dei posti più pittoreschi
del Messico coloniale. Visitandola per la prima volta sorprende la sua apparenza singolare, poiché è inchiodata nei petti
della collina Atachi, attraversata da una serie di gole e circondata di grandi montagne. La bellezza maestosa di Santa
Prisca, orgoglio di quelli che sono di Taxco ed uno dei più significativi tempi dall'America, contrasta con la semplicità
delle sue case di bianchi pareti e rossi tetti. Il suo nome è stato preso dal popolo preispanico Tlachco, "luogo del gioco
di palla".
Lo sfruttamento delle sue vene ricche l’ha trasformata in uno dei centri minerari più importanti
della Nuova Spagna.
La città di Taxco di Alarcón ha conservato il suo aspetto coloniale. Sottolineano
le sue vecchie costruzioni ed il piano urbano particolare con le sue vie acciottolate e senza marciapiedi. L'ospite può apprezzare
bell’angoli e pittoreschi, con numerosi terrazzi e vasi di fiori di molti colori. Nel 1990 è stato dichiarato monumento
storico nazionale.
|